La Famiglia Giusti
All'inizio del XV° secolo giunge a Verona dalla Toscana la famiglia Giusti.
Provolo è il capostipite 'sapizatore' (mercante di panni di lana) del casato Giusti a Verona.
Suo nipote Lelio (figlio di Giusto) sposa, verso la metà del Quattrocento, Zilia Campagna,
la quale porta in dote dei beni, ereditati da un primo marito, nella zona di Santa Maria in Stelle e di Vendri.
Inizialmente il ramo 'delle Stelle' si stabilisce nell'abitato di Santa Maria, in un palazzo fatto
costruire dal figlio di Lelio, Zenovello. Fino al 1522 tale palazzo era l'unica casa dominicale dei
Giusti delle Stelle in Valpantena. Nel 1522, Ercole, figlio di Zenovello, vende ai fratelli la propria quota del palazzo delle Stelle.
Ercole è il capostipite del ramo dei Giusti che costruirono la villa di Vendri e muore nel 1553, circa.
Il figlio Giusto è probabilmente, il costruttore della villa.