....Alcuni studiosi ritengono che il palazzo sia stato eseguito su progetto di
un collaboratore del Sanmicheli, Alvise Brugnoli. La chiesetta della Villa,
situata all'estremo nord del parco e dedicata a S. Nicolò di Tolentino, risale a
un'epoca precedente la costruzione della villa ed è stata adattata alla nuova
coreografia del giardino all'epoca e nello stile del Sanmicheli. Il parco è
stato decorato nel Settecento con statue, fontane, un laghetto e un ninfeo a
colonnato, recentemente ripristinate. Al lato est della corte, vi è la fontana
con statua di Bacco - a nord si trova invece la fontana con un animale
fantastico al centro
che regge lo stemma dei Giusti.